L’Africa ha più di cinquanta paesi, e anche se il calcio è lo sport più popolare nel continente, non tutti i paesi possono vantarsi di avere una squadra di calcio top.
La classifica è basata su quanto successo durante gli ultimi cinque anni nei tornei importanti, quali le coppe del mondo e le competizioni continentali come la coppa delle nazioni dell’Africa o il campionato delle nazioni africane.
La classifica tiene conto anche di altri fattori come i recenti risultati amichevoli, le classifiche FIFA e lo stile di gioco.
Ecco quindi le migliori squadre di calcio del continente africano, alcune di loro saranno protagoniste ai prossimi mondiali di calcio che si terranno in Qatar.
Senegal
Il Senegal è una delle più forti nazionali africane di calcio. Attualmente è al 23° posto nel mondo secondo la FIFA, solo due posti sotto la nazionale di calcio degli Stati Uniti (USMNT).
L’ultima apparizione del Senegal alla Coppa del Mondo risale al 2002, quando arrivò ai quarti di finale.
Attualmente sono al primo posto in Africa e hanno una reale possibilità di passare il primo turno al prossimo mondiale, i bookmakers come https://www.1win-italia.eu/ la danno ad una quota di 81 come vincente del mondiale in Qatar..
Egitto
I Faraoni hanno vinto la Coppa d’Africa sette volte e sono arrivati secondi altre quattro volte.
Sono stati anche finalisti alla Coppa d’Africa nel 1934, 1990 e 2018. L’Egitto ha ospitato la Coppa d’Africa 2019.
Algeria
Le Volpi del deserto hanno vinto la Coppa d’Africa due volte, nel 1990 e nel 2019, e sono arrivati secondi una volta, nel 1980.
Hanno raggiunto gli ottavi di finale alla Coppa del Mondo del 2014.
Nigeria
Le Super Aquile hanno vinto la Coppa d’Africa tre volte – 1980, 1994 e 2013 – e sono arrivate due volte seconde.
La Nigeria ha raggiunto gli ottavi di finale ai Mondiali del 1994 e del 1998.
Ghana
Le Stelle Nere hanno vinto quattro Coppe d’Africa – 1963, 1965, 1978 e 1982 – ma nessuna dal 1982.
Il Ghana ha raggiunto i quarti di finale di due Coppe del Mondo, 2010 e 2014.
Camerun
I Leoni Indomabili del Camerun, sono apparsi in sette Coppe del Mondo e sono una delle sole tre squadre africane ad aver raggiunto i quarti di finale (le altre sono Ghana e Senegal).
Il Camerun ha anche vinto quattro tornei della Coppa d’Africa – un record che condivide con l’Egitto – l’ultimo nel 2017.
Tunisia
Le Aquile di Cartagine si sono qualificate per tre Coppe del Mondo, l’ultima volta nel 2018. Ma il loro miglior risultato è arrivato nel 2004, quando hanno superato i gironi prima di cadere contro l’Australia con un punteggio di 3-1.
La squadra ha 15 partecipazioni alla Coppa d’Africa, ma non ha ancora vinto un titolo.
Marocco
Il Marocco è una delle migliori nazionali africane di calcio con un totale di 478 punti ed è sempre tra le protagoniste.
La squadra si è classificata al 42° posto nel ranking mondiale nel 2018 ed è guidata da Hervé Renard.