L’Inter, vincendo la seconda partita contro il Milan a San Siro, ha superato il turno delle semifinali insieme alla Juventus. Risultato: un nuovo match incredibili l’11 maggio e questa volta allo Stadio Olimpico come tradizione. Infatti, tutte le partite di finale di Coppa Italia si giocano nella capitale e, se non si può, si opta per altri stadi come San Siro e altri.
La Juventus era favorita contro la Fiorentina, forse anche l’Inter contro il Milan, mai sottovalutare lo storico rivale del derby. In effetti, nessuno si aspettava la vittoria secca con un tre a zero, il Milan ha provato a reagire, un goal c’è stato ma da fuorigioco, il risultato è stato l’annullamento dopo esame attento del Var. Rabbia di Pioli, commenti duri sul Milan, delusione dei giocatori, tante critiche. Ora in ballo c’è il campionato e dopo l’uscita da Coppa Italia le partite saranno più difficili o comunque più tese o adrenaliniche. Molti bookmakers esteri come 18bet.info hanno già scritto alcune quote sulle prossime partite di calendario.
Il primo goal di…
Robin Gosens è entrato nell’Inter quest’anno, ha segnato il terzo goal della vittoria all’82° minuto. Questa è la prima rete per il difensore olandese, conferma di essere una scelta giusta di Inzaghi ma anche nì per gli esperti. Infatti, la rete arriva a già due gol fatti di Lautaro Martinez, spalleggiato in assist da Correa e altri giocatori. Gosens dovrà dimostrare con altre partite e altre reti il risultato di oggi, la pagelle di oggi che lo votano sopra i sei punti e mezzo. Di fatto, le due reti di Martinez nel primo tempo davano per sicura la vittoria. Ma pensando al Liverpool di andata in Champions si apprende la lezione che non bisogna mai sottovalutare l’avversario negli ultimi minuti, la squadra inglese ha segnato i due goal nel secondo tempo raggiungendo la vittoria secca. Bravo Gosens che ha mantenuto lucidità ed energia negli ultimi dieci minuti della partita per portare un’altra rete all’Inter e al suo palmares. Robin Gosens, profilo giocatore TSM – La nuova avventura di Insigne nel Toronto, ecco come è stato trovato dal club canadese
Pagelle giocatori
Analizzando i principali giornali, le pagelle dell’Inter complessivamente sono tra il sei e l’otto, quasi nove. Il Milan ha pagelle che non superano il sei, qualche giocatore ha ottenuto 6.5 al massimo 7. Come sono stati valutati i giocatori interisti? Lo vediamo subito.
Partiamo da Lautaro Martinez, questo primo marcatore neroazzurro ha ottenuto 8.5, due reti favolose in una formazione che spesso funziona alla grande. Correa, parte dell’asse CoLa (fonte Eurosport) ha ottenuto 7. Sette punto cinque per Brozovic per un assist e un ottima copertura di centrocampo. Sette punti a Milan Skriniar per la forza, il coraggio e l’energia, ottima personalità. Sette punto cinque ad Inzaghi, la sua strategia funziona e sta portando l’Inter di nuovo a grandi livelli internazionali. Sei punto cinque a Ivan Perisic, Matteo Darmian, Stefan De Vrij, Alessandro Bastoni e Samir Handanovic per le azioni su leao. Sei a Barella, giocatore di testa, e ad Hakan Calhanoglu.