Sassuolo-Milan: la prevendita dei biglietti per la partita scudetto

Il club neroverde ha ufficializzato le modalità di acquisto: non sarà possibile assicurarsi i biglietti durante il giorno del match

Dopo l’ufficialità dell’orario di Sassuolo-Milan, ecco tutte le informazioni utili per chi vuole aggiudicarsi un biglietto per la partita che assegnerà lo scudetto, che si svolgerà domenica alle ore 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Il Sassuolo ha comunicato che la prevendita dei biglietti avrà inizio alle ore 10 di martedì 17 maggio, così come si legge sul sito ufficiale del club emiliano. I dettagli che più interessano i tifosi rossoneri riguardano la vendita dei biglietti nel Settore Ospiti, Tribuna Nord, che comincerà alle ore 10 di martedì 17 maggio, online sul sito di ticket.sassuolocalcio.it e presso i punti vendita VivaTicket. Il giorno della gara non sarà possibile acquistare tagliandi per il Settore Ospiti, Curva Nord. Riguardo la Tribuna Sud, per motivi di sicurezza, non sarà possibile maglie, sciarpe e bandiere della squadra ospite: il settore è esclusivamente riservato ai tifosi del Sassuolo. Hai un pub e vorresti qualche consiglio di design? Ecco la luce di tendenza per la giusta atmosfera. 

Se ti piacciono le scommesse sportive, puoi leggere la recensione di reloadbet (clicca qui)

Il fenomeno della rivendita di biglietti a prezzi maggiorati

Nel frattempo, sul web ci sono mille offerte dei biglietti per lo scueddo: tra biglietti a tremila euro, dunque mille l’uno per la tribuna est, un altro a 915 per la tribuna centrale, con tanto di descrizione riguardo ad una vista perfetta, altri ancora tra i 1200 e i 700 euro. Quello più alto tocca i 2500 euro, anche questo riguardo la tribuna, e da come si legge è vicinissimo al campo; e ancora 1500, 1300, 800, 900 euro. Molti di questi sono stati acquistati dopo il match di Milan-Atalanta, concluso con 2-0. Ai rossoneri basta un punto per ottenere lo scudetto, e chi ha comprato il biglietto lo sa. Tradotto: è il bagarinaggio.Il fenomeno è stranoto: prima di Ebay e della tecnologia, il biglietto si prendeva davanti allo stadio. Chi era solito frequentare gli impianti sportivi, ma anche concerti o eventi di questo tipo, si sarà imbattuto in decine di ragazzi o uomini che si avvicinavano per cercare di comprendere se avevi già un biglietto o meno; e così, chiedevano se volevi comprare un ticket; è successo a molti tifosi che avranno anche comprato dei biglietti dai famosi bagarini. Ovviamente a prezzi più alti rispetto a quelli di mercato o di acquisto. Come si vede sul web adesso. Il fenomeno esiste in qualsiasi evento sold out. Si può contrastare, ma non debellare del tutto. Dal 2019, proprio per ridurre questo fenomeno sono stati aggiunti i ticket nominali nei concerti: ogni titolo di ingresso deve riportare per legge il nome dell’effettivo partecipante all’evento, così come riportato sul documento di identità. Tuttavia, esistono modi per cambiare il nome di chi parteciperà alla manifestazione.